L’Ingegnere Alfredo Amman ha assunto la Direzione Generale di Assa Spa

Dal 3 novembre l’Ingegnere Alfredo Amman ha assunto la Direzione Generale di Assa Spa.

Milanese, 59 anni, Alfredo Amman ha conseguito la laurea al Politecnico di Milano e vanta Master conseguiti presso la LIUC di Castellanza e la SDA Bocconi di Milano. Presso la LIUC è stato, per alcuni anni, Professore a contratto nel Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale.

L’Ingegner Amman ha maturato oltre 30 anni di esperienza nel settore ambientale, in particolare nella gestione dei rifiuti e nel comparto energetico. Le sue competenze spaziano dagli impianti di produzione elettrica all’efficientamento energetico, toccando il teleriscaldamento, la distribuzione, l’azione commerciale e l’ottimizzazione dei consumi. Si è occupato, inoltre, di follow-up IPPC e autorizzazioni ambientali.

Nel corso della sua carriera ha sviluppato ampie competenze nel privato e in multiutility di media dimensione ed ha ricoperto ruoli di alta direzione in diverse società. Negli ultimi cinque anni, ha ricoperto la Direzione Generale di Clara Spa, il terzo gestore Emiliano-Romagnolo nella gestione del Ciclo dei rifiuti, ed è stato membro della Giunta Direttiva di Confservizi Emilia Romagna. Inoltre, per ben 18 anni ha fatto parte della Giunta Direttiva dell’Associazione di Categoria A.I.R.U. (Associazione Italiana Riscaldamento Urbano)

A dare il benvenuto al nuovo Direttore Generale è stato il presidente di Assa, Gaetanino D’Aurea, che nel presentarlo a tutto il personale e alle organizzazioni sindacali ne ha sottolineato “le competenze professionali e la pluriennale esperienza nel settore igiene e sostenibilità ambientale che porta nella nostra azienda”.

“È un grande onore assumere la guida di questa solida realtà, un’azienda chiave per una città centrale nell’economia piemontese. Con l’umiltà necessaria per un ruolo così rilevante, sfrutteremo la storia e la solidità di sessant’anni di attività per affrontare le novità regolatorie di Arera e per trasformare le sfide future in concrete opportunità di sviluppo”, ha dichiarato il Direttore.