RACCOLTA DIFFERENZIATA – IL MODELLO NOVARA TRA I CASI DI ECCELLENZA IN EUROPEA AL 24° CONGRESSO NAZIONALE DI AMORCE
Lo scorso 5, 6 e 7 Ottobre, a Perpignan in Francia, AMORCE (Association au carrefour des collectivités territoriales et des professionnels) – associazione francese simile all’ass. italiana Confservizi che raggruppa le public utilities – ha organizzato il suo 24° congresso nazionale.
Il tema delle tre giornate ricche di dibattiti, casi di studio, presentazione di eccellenze europee e seminari è stato : « Déchets et Energie : Comment améliorer ses performances ?>> [Rifiuti ed Energia : come migliorare le proprie performances?].
I vertici di AMORCE nell’affrontare il problema dei rifiuti (devono ritornare materia attraverso il riciclo o essere trasformati in energia ?) ha sottoposto ai numerosi tecnici degli enti intervenuti da tutta la Francia alcuni casi di successo europei: precisamente le eccellenze europee chiamate a presenziare sono :
le aziende pubbliche di Monaco di Baviera (reti di calore, efficienza energetica degli edifici) , di Losanna (efficienza energetica, riduzione CO2), della Catalogna (raccolta differenziata = obiettivo 38%), di una provincia belga (raccolta differenziata 40%) e di Novara.
Gli obiettivi realizzati dalla nostra città (raccolta differenziata = valorizzazione materia dai rifiuti oltre il 70%) hanno suscitato il vivo interesse dei delegati , stupiti che in Italia vi potessero essere eccellenze ambientali.
Sul palco dei relatori il dr. Marco Zagnoli di ASSA ha evidenziato come – sotto la spinta e l’indirizzo dell’ amministrazione comunale – dal 2004 a Novara si è realizzata una performance di eccellenza, mantenendo costanti i costi TARSU e gratuiti alcuni servizi come il ritiro ingombranti e il verde (che in un periodo di crisi economica come quello che stiamo attraversando, assume ancora maggior valore).
ASSA AL FIANCO DEI CITTADINI