Dal 22 al 30 novembre torna la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), con lo scopo di promuovere una maggiore consapevolezza riguardo all’importanza della riduzione di rifiuti.
Focus tematico di questa 17esima edizione sono i RAEE, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, con il significativo titolo “Accendi il valore, spegni lo spreco!”.
Le iniziative in calendario a Novara sono state presentate martedì 18 novembre, nel corso di una conferenza stampa, dall’assessore all’ambiente Elisabetta Franzoni, dal presidente di Assa, Gaetanino D’Aurea, dal direttore generale di Assa, Alfredo Amman, dalla consigliera provinciale con delega all’istruzione Barbara Pace, dai docenti dell’Istituto Omar, Mario Bolzani e Francesca Bergamaschi, dalla rappresentante del Gruppo Marazzato.
GLI APPUNTAMENTI DELLA SERR A NOVARA 
Sabato 22 novembre Evento di scambio in Via Sforzesca con raccolta di Raee di piccole dimensioni, Raee R4
Dal 24 al 28 novembre raccolta straordinaria itinerante di piccoli Raee, Raee R4, in varie piazze della città
Venerdì 28 Novembre Masterclass organizzata dall’Istituto Omar con il Gruppo Marazzato sul tema “Da economia lineare a circolare: strategie e azioni per la gestione dei rifiuti”
RACCOLTA STRAORDINARIA DI PICCOLI RAEE
PROMOSSA E ORGANIZZATA DA COMUNE DI NOVARA E ASSA
L’azione peculiare organizzata da Comune di Novara e Assa è la raccolta straordinaria di piccoli Raee, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche Raggruppamento 4, attraverso
– il punto di raccolta che sarà allestito durante l’evento di scambio del 22 Novembre, nell’area accanto all’Isola Ecologica di Via Sforzesca,
– la raccolta itinerante che nelle mattine, dal 24 al 28 novembre, dalle 8,30 alle 12,00, sarà effettuata in cinque zone della città, nello specifico, lunedì 24 novembre il punto di raccolta sarà in Piazza Brustia, martedì 25 novembre in Piazza Donatello, mercoledì 26 novembre in Via Fara nel parcheggio dell’ex sede quartiere Nord, giovedì 27 novembre in Via Marconi retro Mercato Coperto, venerdì 28 novembre in Piazza Duomo.
L’EVENTO DI SCAMBIO
ORGANIZZATO DA ASSA
In occasione della Serr torna “Oggi si scambia!”, l’evento promosso e organizzato da Assa, ormai diventato un gradito e atteso
appuntamento cittadino che giunge alla nona edizione. Il momento di “scambio” gratuito tra privati di oggetti ancora in buono stato e utilizzabili, è in programma per sabato 22 novembre, dalle 10 alle 17, in Via Sforzesca. Sono invitati a partecipare tutti i cittadini residenti a Novara.
In Via Sforzesca, in uno spazio adiacente al centro di raccolta “Isola ecologica”, verranno allestiti i banchi di scambio per tipologia di prodotto, delle “mini” isole del riuso, dove ogni partecipante poserà i suoi oggetti. Sono ammessi allo scambio abiti e accessori, giochi, libri e fumetti, piccoli elettrodomestici, suppellettili di casa di piccole dimensioni. Tutti i materiali dovranno essere puliti, ordinati e funzionanti.
Ogni partecipante potrà portare per lo scambio uno o più oggetti e portare a casa quello che più gli piace e gli serve. Si potrà prendere qualcosa anche senza portare nulla.
Parteciperanno i volontari di Legambiente, Novara Green e ProNatura Novara.
Per sensibilizzare alla specifica tematica della Serr sarà allestito un punto di raccolta straordinaria di RAEE di piccole dimensioni.
Tutti coloro che conferiranno i loro piccoli RAEE non più funzionanti parteciperanno all’estrazione di un buono spesa per l’acquisto di prodotti tipici.
Lo scopo dell’iniziativa è di promuovere stili di vita sostenibili, incoraggiando sia il riutilizzo sia una maggiore consapevolezza ambientale, il risparmio e la valorizzazione delle risorse.
A tutti i partecipanti sarà offerta la cioccolata calda.
In caso di pioggia l’evento si svolgerà in data da destinarsi.
La partecipazione è libera e gratuita.
MASTERCLASS ALL’ISTITUTO OMAR
CON GRUPPO MARAZZATO
“Da economia lineare a circolare: strategie e azioni per la gestione dei rifiuti”
Venerdì 28 Novembre Masterclass organizzata dall’Istituto Omar con il Gruppo Marazzato





