Nell’ambito della XXXII edizione di Comuni Ricicloni, la storica manifestazione di
Legambiente, svoltasi a Roma durante l’Ecoforum di inizio Luglio 2025, per sottolineare l’importanza dei principi dell’economia circolare e conferire il giusto riconoscimento alle migliori esperienze a livello nazionale nella gestione dei rifiuti urbani, il CONOE, Consorzio per la raccolta e il trattamento degli oli vegetali esausti, ha assegnato tre premi per valorizzare progetti speciali che hanno coinvolto le scuole e i porti in azioni di sensibilizzazione per il recupero degli oli vegetali esausti.
Tra i premiati il Comune di Novara per il progetto che rappresenta un’interessante esperienza di sensibilizzazione che punta sul coinvolgimento strategico delle scuole, attraverso la realizzazione di un campionato per la raccolta degli oli; un‘iniziativa, promossa insieme ad Assa S.p.A. e con la collaborazione di Due Maich Servizi, che è andata consolidandosi con il susseguirsi delle edizioni. Il progetto nasce in un Comune che da diversi anni ha creduto nell’importanza della raccolta dell’olio vegetale esausto, incrementando nel tempo i quantitativi e implementando luoghi e modalità della raccolta: basti pensare che l’olio raccolto nelle scuole grazie a questa manifestazione rappresenta circa un terzo del quantitativo di olio domestico complessivamente raccolto nella città.
La notizia su
La Stampa edizione Novara Vco, cliccando qui
Il Corriere di Novara, cliccando qui
La Voce di Novara, cliccando qui
Cliccando qui l’intervento del Sindaco di Novara nel momento del ritiro del premio